LO STANDARD DELL'AKITA
AKITA
ORIGINI: Giappone
UTILIZZAZIONE: Cane da compagnia
CLASSIFICAZIONE F.C.I.: Gruppo 5 cani tipo Spitz e tipo primitivo Sezione 5 spitz asiatici e razze affini Senza prova di lavoro
ASPETTO GENERALE
Cane di grande taglia, di robusta costruzione, ben proporzionato e con molta sostanza;
le caratteristiche del sesso sono fortemente marcate. Ha grande nobiltà e dignità anche
se modesto. Corporatura robusta.
PROPORZIONI IMPORTANTI
Rapporto altezza al garrese / lunghezza del corpo ( dal punto delle spalle al punto delle natiche): 10 : 11 – ma il corpo è leggermente più lungo nelle femmine che
nei maschi.
COMPORTAMENTO – CARATTERE
Il temperamento è composto, fedele, docile e recettivo.
TESTA
REGIONE DEL CRANIO
Cranio la misura è in proporzione al corpo. La fronte è ampia, con distinta sutura
metopica. Nessuna ruga
Stop definito
REGIONE DEL MUSO
Tartufo largo e nero. Una leggera e diffusa mancanza di pigmento è accettata
solo nei cani bianchi, ma il nero è sempre preferito.
Muso moderatamente lungo e forte con ampia base; si assottiglia ma non è
appuntito. La canna nasale è diritta
Denti forti, con chiusura a forbice
Labbra aderenti
Guance moderatamente sviluppate
Occhi relativamente piccoli, nella forma quasi triangolare dovuta al rialzarsi
dell’angolo esterno dell’occhio; posizionati moderatamente distanziati,
marrone scuro; più sono scuri, meglio è.
Orecchi relativamente piccoli, spessi, triangolari, leggermente arrotondati alle
punte, posizionati moderatamente distanziati, eretti e inclinati in avanti.
COLLO
spesso e muscoloso, senza giogaia, proporzionato alle testa
BODY
Dorso diritto e forte
Rene ampio e muscoloso
Torace profondo, petto ben sviluppato costole moderatamente cerchiate
Ventre ben retratto
CODA
inserita alta, spessa, portata vigorosamente arrotolata sul dorso; la punta
arriva quasi al garretto quando è lasciata pendere
ARTI
ANTERIORI
Spalle moderatamente oblique e sviluppate
Gomito aderente
Avambraccio diritto e con ossatura pesante
POSTERIORI
ben sviluppati, forti e moderatamente angolati
PIEDI
spessi, rotondi, arcuati e compatti
ANDATURA elastica e movimento possente
MANTELLO
PELO mantello esterno duro e diritto, sottopelo soffice e fitto; il garrese e il rene
sono ricoperti con un pelo leggermente più lungo; il pelo della coda è più
lungo che su tutto il resto del corpo.
COLORE
rosso fulvo, sesamo (peli rosso fulvi con punte nere), tigrato e bianco.
Tutti i suddetti colori, meno il bianco, devono avere l’“urajiro”
(Urajiro = pelo biancastro ai lati del muso, sulle guance, sotto la
mascella, collo, petto, tronco e coda e nell’interno degli arti)
TAGLIA E PESO
Altezza al garrese:
Maschi 67 cm
Femmine 61 cm
C’è una tolleranza di 3 cm in più o in meno
DIFETTI tutto quanto si discosta da quanto sopra deve essere considerato difetto e
la severità con cui viene penalizzato deve essere proporzionata alla sua gravità.
-
Femmine mascoline e maschi effeminati
-
Enognatismo o prognatismo
-
Mancanza di denti
-
Lingua con macchie blu o nere
-
Iride di colore chiaro
-
Coda corta
-
Timidezza
DIFETTI ELIMINATORI
-
Orecchi non eretti
-
Coda che pende
-
Pelo lungo (arruffato)
-
Maschera nera
-
Macchie su fondo bianco
N.B. I maschi devono avere due testicoli apparentemente normali, completamente
discesi nello scroto